Comunicati

Ottima notizia il maxisequestro di sacchetti di plastica inquinanti

“Il maxi sequestro di 100 milioni di sacchetti di plastica illegale fabbricati in Cina, compiuto dalle forze dell’ordine di Milano, è un’ottima notizia. La denuncia e la pesante multa sono un chiaro segnale a tutti i ‘furbetti’ della plastica illegale, che rischiano grosso se tentano di aggirare la legge spacciando vecchi sacchetti di plastica inquinante […]

Ottima notizia il maxisequestro di sacchetti di plastica inquinanti Leggi l'articolo »

Comunicati

Fossili vs. rinnovabili: il futuro sta nelle energie pulite e nell'efficienza energetica

Un articolo pubblicato su kyotoclub.org , in risposta a un’intervista a Davide Tabarelli, Presidente di Nomisma Energia, su Radio Capital, in cui si parla di fonti fossili, trivellazioni e riserve oil&gas. Qualche giorno fa abbiamo ascoltato un’intervista radiofonica che Davide Tabarelli (Nomisma Energia) ha rilasciato a Radio Capital. Con Tabarelli abbiamo metaforicamente incrociato le armi

Fossili vs. rinnovabili: il futuro sta nelle energie pulite e nell'efficienza energetica Leggi l'articolo »

Documenti

Da un divieto un'occasione di politica industriale: il caso italiano degli shopper biodegradabili

Capitolo del libro “Bioeconomia – La chimica verde e la rinascita di un’eccellenza italiana” di Legambiente e Chimica Verde Bionet (Edizioni Ambiente) Uno degli argomenti più utilizzati dal movimento ambientalista in questi anni è che gli interventi necessari per affrontare la crisi ambientale, a i suoi vari livelli – locali e planetaria – sono gli

Da un divieto un'occasione di politica industriale: il caso italiano degli shopper biodegradabili Leggi l'articolo »

Comunicati

Fermiamo i "signori delle autostrade", cemento inutile e project financing all'italiana

“Occorre fermare i progetti dei signori delle autostrade, che con lo schema del project financing all’italiana, ovvero investimenti privati solo sulla carta e cari e vecchi fondi pubblici per terminare le opere, intendono lastricare di asfalto migliaia di km di territorio. Il caso della Bretella Campogalliano-Sassuolo in Emilia Romagna è esempio eclatante di spreco di

Fermiamo i "signori delle autostrade", cemento inutile e project financing all'italiana Leggi l'articolo »

Comunicati

Geotermia, dalla Toscana divieti miopi e senza senso

pubblicato su TuttoGreen de La Stampa Qualche giorno fa mi è capitato di scrivere, parafrasando il filosofo tedesco, che uno spettro si aggira per l’Italia: la geotermia. Lo spunto era l’improvvida decisione della progressista Regione Toscana che, a fronte di quelle che ritiene troppo numerose richieste di esplorazione, ha avuto la bella pensata di imporre

Geotermia, dalla Toscana divieti miopi e senza senso Leggi l'articolo »

Comunicati

Parte dalla Toscana un appello per liberare le energie pulite

“Lo stop di sei mesi che la regione Toscana ha imposto alla geotermia , compresa quella a media entalpia e “ad impatto zero” é l’ultimo caso di accanimento contro l’innovazione e il futuro sostenibile. Non c’è settore tanto dinamico quanto ostacolato in Italia come quelle delle energie rinnovabili. Il combinato disposto di burocrazia soffocante, miopia

Parte dalla Toscana un appello per liberare le energie pulite Leggi l'articolo »

Comunicati

Un appello: Smart Italy, per liberare le energie pulite, sostenere il risparmio energetico

Un appello che parte dalla Toscana a difesa delle rinnovabili sull’intero territorio nazionale. Tra i primi firmatari dell’appello: Francesco Ferrante, Vice presidente di Kyoto Club, Alessandro Visalli, Coordinatore nazionale di FREE, Jacopo Fo, ambientalista e scrittore, Sauro Valentini, Presidente Nazionale GIGA

Un appello: Smart Italy, per liberare le energie pulite, sostenere il risparmio energetico Leggi l'articolo »

Torna in alto