Polemiche: isola in bilico
pubblicato su QualEnergia Le rinnovabili possono offrire alla Sardegna un futuro di sostenibilità e indipendenza energetica.
Polemiche: isola in bilico Leggi l'articolo »
pubblicato su QualEnergia Le rinnovabili possono offrire alla Sardegna un futuro di sostenibilità e indipendenza energetica.
Polemiche: isola in bilico Leggi l'articolo »
pubblicato sul Corriere della Sera Quando a fine 2019, con un emendamento al decreto Milleproroghe, furono introdotte in Italia – in via sperimentale – le comunità energetiche rinnovabili (CER) previste da una direttiva europea approvata solo l’anno prima, salutammo la novità con grande entusiasmo. Le comunità energetiche, già diffuse in alcuni paesi europei, a partire
pubblicato su La Nuova Ecologia Sulle politiche ambientali è sempre stata l’Ue a trainare il nostro Paese. Colpa di una classe politica refrattaria a capire che sono una straordinaria occasione di sviluppo
Viaggi e miraggi Leggi l'articolo »
Pubblicato su QualEnergia La Commissione Europea ha promosso il riuso per dare una spinta all’economia circolare Negli ultimi mesi della scorsa legislatura europea sono stati numerosi i temi legati al Green Deal su cui alto è stato il volume della polemica, soprattutto nel nostro Paese in quanto il Governo italiano era tra quelli che nel
Riuso necessario Leggi l'articolo »
Sono ben 100 i primi firmatari dell’appello “100% Rinnovabili network”. Rappresentanti delle principali associazioni ambientaliste, della società civile, del mondo della università e della ricerca, delle imprese e del terzo settore ribadiscono il proprio no al nucleare e all’insensato ritorno all’atomo previsto nel PNIEC, inviato il 30 giugno a Bruxelles, e che prevede la realizzazione
Nasce "100% rinnovabili network" Leggi l'articolo »
Legacoop ha consegnato alla A.S. Roma e a Kyoto Club il premio “Amici della cooperazione”, un riconoscimento all’impegno di due realtà che hanno valorizzato e promosso il modello cooperativo come leva per l’inclusione sociale e la sostenibilità.
Al Forum organizzato da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club, in corso a Roma oggi e domani, il Vicepresidente dell’Associazione, Francesco Ferrante, sottolinea che economia circolare e transizione energetica sono la chiave per una nuova politica industriale.
pubblicato su QualEnergia Negli ultimi mesi della scorsa legislatura europea sono stati numerosi i temi legati al Green Deal su cui alto è stato il volume della polemica soprattutto nel nostro paese in quanto il Governo italiano era sempre tra quelli che nel Consiglio Europeo frenava di più rispetto a normative che volevano spingere l’acceleratore
Riuso necessario Leggi l'articolo »
Guarda la breve intervista sul tema della transizione energetica, in occasione del Seminario Estivo organizzato dalla Fondazione Symbola.
Pubblicato su La Nuova ecologia Entro quest’anno si dovrebbe concludere l’iter del provvedimento sugli inerti. Ma per altre tipologie di scarto l’istruttoria non è stata nemmeno avviata. Gli ultimi aggiornamenti Periodicamente, e con merito, La Nuova Ecologia propone un aggiornamento sullo stato della normativa cosiddetta End of waste (EoW). Una normativa fondamentale per l’economia circolare perché assegna le
ECONOMIA CIRCOLARE: Decreti End of waste a rilento Leggi l'articolo »