Comunicati

All'Assemblea di fondazione di Green Italia eletti Portavoce Annalisa Corrado e Oliviero alotto, Cooridnatori nazionali Monica Frassoni e Fabio Granata

Si è ufficialmente costituita la nuova casa politica degli ecologisti italiani. Si sono infatti conclusi a Roma i lavori dell’assemblea di fondazione del nuovo movimento politico ambientalista, Green Italia .

All'Assemblea di fondazione di Green Italia eletti Portavoce Annalisa Corrado e Oliviero alotto, Cooridnatori nazionali Monica Frassoni e Fabio Granata Leggi l'articolo »

Comunicati

Sabato 1 marzo Green Italia ufficializza la sua presenza nel panorama politico

ASSEMBLEA DI FONDAZIONE A ROMA, ALLE 15 INTERVIENE IL SINDACO MARINO Domani sabato 1° marzo Green Italia, il movimento ecologista che ha preso vita poco più di sei mesi fa, ufficializza a Roma (Teatro Quirinetta – via Marco Minghetti 5) con la sua assemblea di fondazione la presenza nel panorama politico di un nuovo soggetto

Sabato 1 marzo Green Italia ufficializza la sua presenza nel panorama politico Leggi l'articolo »

Comunicati

Innovazione tecnologica e sviluppo sostenibile per una città  smart e resiliente

Per garantire uno sviluppo sostenibile è cruciale trovare soluzioni innovative per la gestione e la crescita delle nostre città  che, per adattarsi al meglio ai cambiamenti climatici già  in atto, devono diventare smart e resilienti. Quali priorità  nella lotta al climate change dopo la COP19 a Varsavia e verso il pacchetto UE energia e clima

Innovazione tecnologica e sviluppo sostenibile per una città  smart e resiliente Leggi l'articolo »

Comunicati

Agricoltura: su Ogm male Commissione Ue, e Serracchiani più realista del Re

“Sulla questione della coltivazione di Ogm in Europa la Commissione Barroso è quantomeno testarda, e meriterebbe di certo una censura del Parlamento europeo Altrettanto grave è che in Italia ci sia una regione, il Friuli Venezia Giulia, che voglia essere più realista del re, mettendo a repentaglio il patrimonio unico del settore agroalimentare italiano aprendo

Agricoltura: su Ogm male Commissione Ue, e Serracchiani più realista del Re Leggi l'articolo »

Comunicati

Migranti, l'ottusità  della politica

pubblicato su lindro.it L’immigrazione clandestina depenalizzata ad illecito amministrativo. Un piccolo timido passo della politica di fronte ad un fenomeno macroscopico come quello della migrazione che vede l’Italia al centro dei flussi migratori dall’Africa martoriata da guerre e fame. I viaggi della speranza, se va bene, finiscono a Lampedusa o su qualche altra spiaggia delle

Migranti, l'ottusità  della politica Leggi l'articolo »

Comunicati

Ue: bene voto Parlamento su clima ed energia, sconfessata posizione retriva della Commissione

“Bene il voto del Parlamento europeo sulla necessità  di perseguire il triplice obiettivo su efficienza, rinnovabili e taglio della CO2 per raggiungere in maniera ambiziosa ed efficace l’obiettivo del 2030 sul pacchetto clima ed energia. Il Parlamento sconfessa la posizione miope e troppo conservativa della Commissione, che ha risentito troppo delle pressioni esercitate dalle lobby

Ue: bene voto Parlamento su clima ed energia, sconfessata posizione retriva della Commissione Leggi l'articolo »

Post su Huffingtonpost

M5S impresentabile, ma il decreto Bankitalia è una porcata

pubblicato su huffingtonpost.it Neppure in politica il fine giustifica i mezzi. Tanto meno li giustifica quando il fine è un pretesto e i mezzi sono il cuore di una scelta, di una strategia deliberate. Per questo la bagarre scatenata alla Camera dai Cinquestelle – sebbene, come hanno ricordato diversi commentatori, non proprio un inedito nella

M5S impresentabile, ma il decreto Bankitalia è una porcata Leggi l'articolo »

Comunicati

Larghe intese in Senato per salvare l'abusivismo edilizio

pubblicato su huffigtonpost.it Ieri il Senato italiano ha scritto una brutta pagina. Con il voto di Forza Italia, Pd, Nuovo centrodestra, Scelta Civica e Popolari per l’Italia (contrari Sel, Cinquestelle e Lega) è stato approvato un disegno di legge che di fatto impedirebbe alla magistratura di dare esecuzione a migliaia di ordinanze di demolizione di

Larghe intese in Senato per salvare l'abusivismo edilizio Leggi l'articolo »

Torna in alto