Comunicati

Rinnovare la politica contro i “poteri fossili”

Intervista a GIUSEPPE IASPARRA PUBBLICATA DA TUTTOGREEN DE LA STAMPA Un dibattito ormai classico, al quale si assiste da tempo, è quello sul costo della “bolletta energetica” in Italia. A questo fattore viene spesso associato il costo degli incentivi alle rinnovabili, ritenuti da alcuni troppo alti. àˆ di questo avviso anche il Ministro dello Sviluppo […]

Rinnovare la politica contro i “poteri fossili” Leggi l'articolo »

Huffingtonpost post

Vergogna Alfano: nel cortile di casa sua i finti funerali dei morti di Lampedusa

Angelino Alfano, ministro dell’interno e vicepresidente del consiglio, supera se stesso: l’”eroe” del caso Shalabayeva – che pochi mesi fa non batté ciglio né tanto meno pensò a dimettersi quando una donna kazaka e sua figlia di 6 anni in fuga dal dittatore Nazarbayev furono consegnate dalla polizia nelle mani del loro persecutore – ora

Vergogna Alfano: nel cortile di casa sua i finti funerali dei morti di Lampedusa Leggi l'articolo »

Comunicati

Sostenere il carbone del Sulcis con soldi pubblici è vecchio assistenzialismo

“Oramai sembra essere tornato di moda il ricorso a soldi pubblici per ‘salvare’ attività  economiche in perdita, dalla Cassa Depositi e Prestiti per Ansaldo alle Poste per Alitalia, ma che si voglia ancora trovare un utilizzo energetico per il carbone del Sulcis, sostenendolo con inusitate risorse pubbliche appare davvero insensato”. Lo dichiara Francesco Ferrante, esponente

Sostenere il carbone del Sulcis con soldi pubblici è vecchio assistenzialismo Leggi l'articolo »

Post su Huffingtonpost

Da Alitalia a Ilva, da Bersani a Colaninno jr.: la "zona grigia" del Pd

Il Pd ha un problema. Più esattamente: ne ha tanti, ma uno in particolare che è proprio tutto suo, costitutivo, non dipende né dall’azzardo delle larghe intese né dalle imboscate di Berlusconi e neppure dall’aspra dialettica congressuale. E’ un problema che condivide con altri, ma ma nel suo caso è particolarmente ingombrante vista l’ambizione, del

Da Alitalia a Ilva, da Bersani a Colaninno jr.: la "zona grigia" del Pd Leggi l'articolo »

Post su Huffingtonpost

Chi ha inventato i respingimenti non ha titolo per attaccare l'Europa

“Riportare gli immigrati in Libia senza esaminare i loro casi, li ha esposti al rischio di maltrattamenti ed è equivalso ad una espulsione collettiva (…). I ricorrenti sono stati esposti al rischio di maltrattamenti in Libia e di rimpatrio in Somalia ed Eritrea”. Questi alcuni brani della sentenza del febbraio 2012 con cui la Corte

Chi ha inventato i respingimenti non ha titolo per attaccare l'Europa Leggi l'articolo »

Comunicati

Napolitano vada subito a Lampedusa: lì oggi si difende la Costituzione

“Il Presidente Napolitano faccia come Papa Francesco e vada subito a Lampedusa: per testimoniare il dolore dell’Italia per questa strage di innocenti, per dare solidarietà  al sindaco Nicolini lasciata sola a fronteggiare un’immensa e continua emergenza umanitaria, per contrapporre dignità  e umanità  alle dichiarazioni miserabili ascoltate in queste ore da esponenti anche autorevoli della Lega.

Napolitano vada subito a Lampedusa: lì oggi si difende la Costituzione Leggi l'articolo »

Post su Huffingtonpost

Democristiani di tutto il mondo unitevi!

“Democristiani di tutto il mondo: unitevi!”. Col senno del giorno dopo si può riassumere così il grido di battaglia che ha guidato molti dei principali “registi” del (tentativo di) prepensionamento di Berlusconi: Letta, Alfano, Franceschini, Lupi, Formigoni, Mauro. Interpretazioni a parte, resta il fatto in sé: la smacchiatura del giaguaro è cominciata. Per via parlamentare

Democristiani di tutto il mondo unitevi! Leggi l'articolo »

Torna in alto