Comunicati

Fiumicino; raddoppio aeroporto è colpo di mano di Polverini

“La richiesta al ministero Ambiente in una lettera di uno dei fedelissimi dell’ex presidente”.   “La Regione vuole mutilare la Riserva del Litorale Romano per fare spazio al raddoppio dell’aeroporto di Fiumicino, scelta inutile sul piano del trasporto aereo e invece utilissima per ‘valorizzare’ centinaia di ettari agricoli di proprietà  di Benetton, che è anche azionista […]

Fiumicino; raddoppio aeroporto è colpo di mano di Polverini Leggi l'articolo »

Comunicati

Corruzione al Ministero Agricoltura: stupiscono dichiarazioni Ministro Catania su Ambrosio

“Il giro di malaffare e corruzione svelato dalle indagini della magistratura che avrebbe avuto luogo all’interno del Ministero dell’Agricoltura è inquietante, in considerazione dell’ampiezza e del volume di denaro pubblico sottratto.  Ma le parole riportate in un’intervista al quotidiano ‘la Repubblica’ del ministro Catania lasciano francamente stupiti, tanto che ci auguriamo voglia smentirle.”  Lo dichiara

Corruzione al Ministero Agricoltura: stupiscono dichiarazioni Ministro Catania su Ambrosio Leggi l'articolo »

Comunicati

Corruzione Mipaaf: inquietante, ma i segnali erano noti da tempo

“Ora ministero si costituisca parte civile” “Lo scenario diffuso di ‘privilegi, malaffare e corruzione’, descritto dagli inquirenti in merito all’arresto di funzionari e dirigenti del ministero delle Politiche agricole e forestali è francamente inquietante, ma purtroppo non può stupirci totalmente. La posizione  dell’ex capo di Gabinetto dei ministri Zaia e Galan, Giuseppe Ambrosio,  era stata

Corruzione Mipaaf: inquietante, ma i segnali erano noti da tempo Leggi l'articolo »

Comunicati

Nessuna scorciatoia per Nimby su titolo quinto

Pubblicato su Quale Energia Riforma del Titolo V. Se ne parla, anche se non c’e alcuna possibilità  che venga approvata legislatura, è forse l’occasione per aprire una riflessione sulla parte della riforma del 2001 che riguardava l’energia e trarre un bilancio, tutt’altro che positivo, sulla “concorrenza” delle competenze fra Stato e Regioni. Ciò che sta

Nessuna scorciatoia per Nimby su titolo quinto Leggi l'articolo »

Comunicati

Ancora il condono! Irresponsabile tentativo in extremis di Giovanardi

“Presentare un emendamento al Dl stabilità  in questo contesto politico ed economico per  riaprire i termini per la presentazione delle domande di sanatoria degli abusi edilizi, con l’estensione della possibilita’ di condono anche alle violazioni dei beni ambientali e paesaggistici, è una mossa di rara irresponsabilità . Ne è autore il senatore Carlo Giovanardi, che evidentemente

Ancora il condono! Irresponsabile tentativo in extremis di Giovanardi Leggi l'articolo »

Comunicati

The Doha Climate Gateway assai deludente, unico risultato la sottoscrizione di Kyoto 2

Pubblicato su www.qualenergia.it Un risultato largamente sotto ciò che sarebbe necessario. Ma almeno le trattative sul clima sono ancora vive e la speranza non è stata cancellata, nonostante resistenze, veti incrociati, miopia politica diffusa: si conclude così la Conferenza di Doha. E visto da dove eravamo partiti – la vaghezza più spinta – e forse

The Doha Climate Gateway assai deludente, unico risultato la sottoscrizione di Kyoto 2 Leggi l'articolo »

Comunicati

Appunti da Doha (4)

Come quasi sempre in questi vertici, di cui questo sembra ahimè il più stanco e depresso, il giorno prima di quello conclusivo sembra tutto sia fermo. Come in attesa del rush finale che porti a un qualche accordo seppur minimo. Le proposte sul tavolo restano quelle di ieri. E di solito è la presidenza del

Appunti da Doha (4) Leggi l'articolo »

Comunicati

Energia: auguri a Enel, ma stop a centrali a carbone

 “Auguri all’Enel per i suoi primi 50 anni, che hanno coinciso con un pezzo di storia energetica, economica e sociale, del Paese. Siamo certi che l’azienda continuerà  ad essere una parte fondamentale del sistema produttivo del Paese, magari con quella saggezza in più dettata dall’età  e dall’esperienza degli errori commessi, a partire dai propositi nuclearisti,

Energia: auguri a Enel, ma stop a centrali a carbone Leggi l'articolo »

Comunicati

Appunti da Doha (3)

Eppur si muove. Sotto l’apparente superficie di una trattativa che sembra in stallo, forse si apre uno spiraglio per due proposte convergenti che vengono dal Brasile (quindi da uno dei leader degli emergenti) e da Aosis (il gruppo delle piccole isole, i più a rischio). Due, come è noto, sono le trattative parallele ed entrambe

Appunti da Doha (3) Leggi l'articolo »

Comunicati

A Doha l'Italia con l'Europa più avanzata

Dichiarazione di Stella Bianchi, responsabile ambiente Pd, e del Sen. Francesco Ferrante, responsabile politiche cambiamenti climatici Pd. In questi giorni in cui la trattativa, come previsto, procede attraverso molte difficoltà  e difficilmente si può essere ottimisti sul risultato complessivo finale, la novità  è che l’Italia mette il suo peso insieme alla parte più avanzata d’Europa

A Doha l'Italia con l'Europa più avanzata Leggi l'articolo »

Torna in alto