Comunicati

Energia : Commissione ambiente Senato chiede stabilizzazione bonus 55% per efficienza

“Governo Monti ascolti Parlamento e mondo imprenditoria”.   “La Commissione Ambiente del Senato ha approvato all’unanimità  il parere al Dl Crescita che chiede la stabilizzazione della misura del bonus fiscale del 55% per interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica degli edifici. Se intende promuovere concretamente la crescita, il Governo ascolti il Parlamento e le tantissime […]

Energia : Commissione ambiente Senato chiede stabilizzazione bonus 55% per efficienza Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

Renzi e il "bisogno di sinistra"

“Renzi parla del nulla”, ha detto Massimo D’Alema qualche giorno fa. L’ha detto quasi nell’esatto momento in cui a Milano il sindaco di Firenze insieme a Ermete Realacci raccontava la propria idea di “green economy”: non un astratto atto di fede su quanto è bello, buono e giusto preoccuparsi di ambiente, ma una “exit strategy”

Renzi e il "bisogno di sinistra" Leggi l'articolo »

Comunicati

Incidenti : aderisco a manifestazione #salvaiciclisti

ABBASSARE LIMITE A 30 KM/H E’ MISURA A COSTO ZERO CHE FA BENE ALLE CITTA’ “Portare il limite massimo di velocità  urbano a 30 km/h, eccetto su alcune arterie di scorrimento, è una misura di buonsenso, che produrrebbe sugli spostamenti medi in città  tempi di percorrenza impercettibilmente maggiori, ma potrebbe evitare incidenti e salvare delle

Incidenti : aderisco a manifestazione #salvaiciclisti Leggi l'articolo »

Comunicati

Ponte Messina: opera pubblico numero uno è messa in sicurezza territorio

“L’Italia, sfortunatamente ce lo ricordano nuovamente i morti e i danni ingenti di queste ultime ore, ha bisogno di una manutenzione a tappeto del territorio, per restituirgli quell’adeguata capacità  di resistenza ai fenomeni atmosferici che è stata fiaccata da una pianificazione sbagliata o spesso inesistente. Questa è l’opera pubblica in cima alla lista delle priorità ,

Ponte Messina: opera pubblico numero uno è messa in sicurezza territorio Leggi l'articolo »

Comunicati

Tossicodipendenze: Agenzia capitolina altro fallimento di Alemanno

“La giunta Alemanno ha inanellato una lunga sfilza di fallimenti, spesso conditi da gestioni clientelari. Non fa eccezione ciò che è successo con l’Agenzia capitolina sulle Tossicodipendenze, che oltre ad aver escluso realtà  consolidate ed efficienti del territorio romano, ha mostrato quanto sia sbagliato e pericolosa l’approccio che tende all’esclusione di coloro che sono tossicodipendenti”.

Tossicodipendenze: Agenzia capitolina altro fallimento di Alemanno Leggi l'articolo »

Comunicati

Maltempo: Governo allenti patto stabilita interno per prevenzione dissesto

“Il Governo faccia continua pressione sull’Unione Europea per allentare il patto di stabilità  al fine di liberare risorse pubbliche per la prevenzione del dissesto idrogeologico, ma occorre subito anche attuare l’ allentamento del patto di stabilità  interno per permettere alle amministrazioni locali di affrontare la situazione emergenziale causata dal maltempo ma ormai cronicizzata. Da nord

Maltempo: Governo allenti patto stabilita interno per prevenzione dissesto Leggi l'articolo »

Comunicati

Bioshopper: con approvazione decreto crescita si promuove sviluppo aziende eccellenza in Umbria

“Il Decreto Crescita che verrà  approvato in Senato metterà  fine ai tentativi della lobby delle vecchia industria dei sacchetti di plastica inquinante di continuare a inondare il mercato di prodotti illegali. Se ne facciano una ragione coloro che producono shopper inquinanti spacciandoli per biodegradabili, dal 1 gennaio 2013 scatteranno le sanzioni giustamente previste, a tutela

Bioshopper: con approvazione decreto crescita si promuove sviluppo aziende eccellenza in Umbria Leggi l'articolo »

Comunicati

Legge stabilità : da stop a "cieli bui" si salvi efficienza energetica

“I relatori e il Governo riflettano e non cancellino completamente l’operazione ‘cieli bui’. Il nome dato a questo insieme di misure è certamente tra i più infelici ma contiene un passaggio, quello dedicato all’adozione progressiva dei sistemi tecnologici che aumentino l’efficienza energetica dei dispositivi di illuminazione, che deve essere assolutamente salvato”. Lo dicono i senatori

Legge stabilità : da stop a "cieli bui" si salvi efficienza energetica Leggi l'articolo »

Torna in alto