Comunicati

Ambiente: blitz Pdl, a giorni in aula nuovo condono edilizio

 “A volte ritornano. Il Pdl in Senato impone la discussione in aula, fra una settimana, del disegno di legge Nitto Palma che introdurrebbe di fatto un nuovo, generalizzato condono edilizio. Col  pretesto di impedire l’esecuzione delle migliaia di demolizioni di immobili abusivi disposte dalla magistratura in Campania, la norma riaprirebbe i termini dell’ultimo condono, quello […]

Ambiente: blitz Pdl, a giorni in aula nuovo condono edilizio Leggi l'articolo »

Comunicati

Trasimeno: anche il Senato si attiva per il lago

Depositato ddl per garantire fondi per la manutenzione del lago “Anche in Senato e’ approdata la proposta di legge per il risanamento del Lago Trasimeno.  Nei giorni scorsi ho presentato un disegno di legge riguardante il risanamento del bacino imbrifero del Lago Umbro, recependo, così, la proposta proveniente dalla Provincia di Perugia discussa, con tutti

Trasimeno: anche il Senato si attiva per il lago Leggi l'articolo »

Comunicati

Terremoto: sentenza L'Aquila solleva dubbi, scienziati non sono indovini

“La sentenza dell’Aquila che ha condannato a sei anni i componenti della Commissione Grandi Rischi perché non avrebbero dato sufficiente importanza allo sciame sismico che precedette il grande terremoto dell’aprile 2009, solleva molti dubbi e ha già  prodotto un effetto negativo con le dimissioni degli attuali memnbri della commissione, a cominciare dal presidente Maiani. E’

Terremoto: sentenza L'Aquila solleva dubbi, scienziati non sono indovini Leggi l'articolo »

Comunicati

Ambiente: rimpianto e riconoscenza per Marcello Cini

“Uomo grande, libero, giovane fino all’ultimo”. “Marcello Cini è stato un grande scienziato, uno dei fondatori dell’ambientalismo italiano, un intellettuale prestigioso che tra i primi ha posto all’attenzione temi oggi centrali come il rapporto tra scienza, tecnica, potere, democrazia. Ma soprattutto è stato un uomo sempre libero nei pensieri e sempre giovane nelle idee: per

Ambiente: rimpianto e riconoscenza per Marcello Cini Leggi l'articolo »

Comunicati

Ilva: situazione raggelante , accelerare con interventi su processi di produzione

“La drammatica vicenda socio sanitaria dell’Ilva viene confermata dalle lugubri statistiche e nei numeri inequivocabili del rapporto ‘Sentieri’ presentato oggi dal Ministero della Salute: l’incidenza di alcuni tipi di tumori rispetto al resto della provincia in alcuni casi addirittura doppia, è una situazione raggelante. Superata l’Aia indecente rilasciata nel 2011 ora però occorre accelerare nel

Ilva: situazione raggelante , accelerare con interventi su processi di produzione Leggi l'articolo »

Comunicati

Paesaggio: se resta il silenzio/assenso su permessi a costruire in aree tutelate, non voteremo ddl semplificazioni

“Il paesaggio è la più grande ricchezza dell’Italia: ricchezza culturale e anche economica. Per decenni è stata dissipata da abusivismo, condoni, cementificazioni selvagge. Il disegno di legge dell governo in materia di semplificazioni rischia di portare un nuovo colpo, cancellando di fatto la possibilità  per lo Stato di bloccare progetti e opere dannosi per il

Paesaggio: se resta il silenzio/assenso su permessi a costruire in aree tutelate, non voteremo ddl semplificazioni Leggi l'articolo »

Comunicati

Fiat Pomigliano: sue fabbriche non godono di extra-territorialità 

“Azienda ne prenda atto”.    “Speriamo che dopo la sentenza d’appello che conferma l’obbligo per Fiat di riassumere 145 operai tenuti fuori dallo stabilimento perché iscritti alla Fiom, l’azienda di Marchionne capisca una volta per tutte che le sue fabbriche non godono di extraterritorialità , ma devono rispettare come ogni cittadino e impresa in Italia legge

Fiat Pomigliano: sue fabbriche non godono di extra-territorialità  Leggi l'articolo »

Comunicati

Legge stabilità : bene lo stralcio della norma su VIA e AIA

“Governo non la metta in dl sviluppo, sarebbe colpo di mano” “E’ sicuramente positivo che nella Legge di stabilità  presentata alla Camera sia saltata, sotto la scure dell’inammissibilità   della Commissione Bilancio, la norma con cui il Governo intendeva istituire la Commissione unica per i procedimenti ambientali. Ci auguriamo a questo punto che il Governo però

Legge stabilità : bene lo stralcio della norma su VIA e AIA Leggi l'articolo »

Comunicati

Trasporti: bene approvazione protocollo Alpi

“Ne guadagnano l’ambiente e le imprese italiane”. “Bene l’approvazione definitiva alla Camera del Protocollo trasporti della Convenzione delle Alpi: il nostro Paese dovrà  riconsiderare il trasporto transalpino, in particolare quello delle merci, e soprattutto andrà  perseguito un progressivo spostamento del traffico dalla strada alla ferrovia. La decisione di oggi, giusta e inevitabile ma che ha

Trasporti: bene approvazione protocollo Alpi Leggi l'articolo »

Torna in alto