Comunicati

Si a petizione Salvaiciclisti per ridurre velocità  in centri abitati

“Ministro Passera si attivi per maxi ciclabile in pianura padana”. “Gli stati Generali della bicicletta, che si terranno il 5 e il 6 ottobre a Reggio Emilia, possono essere davvero l’occasione per rivoluzionare l’idea di mobilità  del Paese,a partire dalla riduzione  della velocità  dei veicoli a 30 km/h nei centri abitati, proposta contenuta in una […]

Si a petizione Salvaiciclisti per ridurre velocità  in centri abitati Leggi l'articolo »

Comunicati

Rinnovabili: su strategia energetica Governo ancora confuso

“A ZeroEmission è rappresentata una buona parte di quel mondo imprenditoriale italiano che ha puntato sulla green economy, rinnovabili ed efficienza energetica innanzitutto, e che rappresenta la parte più dinamica dell’economia del nostro Paese.Per differenti ragioni e responsabilità  i modelli economici e produttivi che per decenni hanno rappresentato una parte fondamentale della nostra economia, dal

Rinnovabili: su strategia energetica Governo ancora confuso Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

Carbosulcis: così non regge più

La lotta dei lavoratori del Sulcis chiede rispetto, solidarietà  e sostegno. Rispetto significa innanzitutto usare un linguaggio di verità , la solidarietà  è indispensabile per non far sentire soli quegli uomini e quelle donne costretti a forme di lotta estreme dall’esasperazione causata da troppe promesse non mantenute, e il sostegno deve essere concreto e continuo per

Carbosulcis: così non regge più Leggi l'articolo »

Comunicati

Nuova strategia energetica: ok obiettivi, ma idee confuse e follia trivelle libere

 Pubblicato su Greenreport.it Si moltiplicazioni le anticipazioni giornalistiche sulla Strategia energetica del governo. Dopo quella ferragostana di Repubblica, oggi quella più completa de Il Sole 24 Ore. In attesa di leggere il documento ufficiale alcune cose è possibile dirle subito. Se sono condivisibili gli obiettivi numerici dichiarati al 2020 (anche se possibile far di più

Nuova strategia energetica: ok obiettivi, ma idee confuse e follia trivelle libere Leggi l'articolo »

Comunicati

Sulcis: i lavoratori non meritano di essere presi in giro

“I minatori del Sulcis e la loro valorosa battaglia in difesa del lavoro non meritano di essere presi in giro”. E’ quanto afferma il senatore del Partito Democratico Francesco Ferrante. “Per anni chi li rappresentava e  una classe politica incapace e miope, – sottolinea Ferrante – sono stati complici nel tenere in vita un’attività  insostenibile

Sulcis: i lavoratori non meritano di essere presi in giro Leggi l'articolo »

Comunicati

Ilva: ora costringere proprietà  a cambiare strada

Pubblicato su www.qualenergia.it Grazie. Così dovrebbe iniziare qualsiasi discorso indirizzato a magistrati di Taranto che svolgono le indagini sull’Ilva. àˆ infatti grazie al loro senso del dovere, e alla loro tenacia se finalmente si potrà  scrivere la parola “fine” a una brutta storia che dura da decenni. Una storia fatta di inquinamento che ha avvelenato

Ilva: ora costringere proprietà  a cambiare strada Leggi l'articolo »

Comunicati

Ilva: motivazioni Riesame confermano equilibrio decisione dei giudici

“Le  motivazioni relative al provvedimento del Tribunale del Riesame di Taranto sul sequestro di alcune aree dell’Ilva, depositate oggi, chiariscono una volta per tutte che non c’è alcun obbligo di chiusura dello stabilimento”. E’ quanto afferma il senatore del Partito Democratico Francesco Ferrante. “Una decisione equilibrata perché non prevede esplicitamente la facoltà  d’uso dell’impianto –

Ilva: motivazioni Riesame confermano equilibrio decisione dei giudici Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

Ilva: la strada di Clini non la consulta

Il Governo si fermi e lasci perdere quell’insensata idea annunciata lunedì da Catricalà  di ricorrere alla Corte Costituzionale sul provvedimento del Gip di Taranto. Idea insensata sia sul piano strettamente formale – su cosa dovrebbe pronunciarsi la Corte? – sia sul piano politico. àˆ davvero insopportabile che dopo anni, addirittura decenni, in cui chi avrebbe

Ilva: la strada di Clini non la consulta Leggi l'articolo »

Comunicati

Trasporti: Lega, Idv e Pdl affossano protocollo trasporti Convenzione Alpi

UN FAVORE ALLA LOBBY DELLE AUTOSTRADE” Oggi impedendo con l’assenza dall’aula l’approvazione del Protocollo trasporti della Convenzione delle Alpi, che impone ai Paesi alpini di riconvertire il traffico merci dalla strada alla ferrovia, Lega, Italia dei Valori e Pdl hanno fatto un grande favore alla lobby che vorrebbe disseminare l’arco alpino di nuove autostrade e

Trasporti: Lega, Idv e Pdl affossano protocollo trasporti Convenzione Alpi Leggi l'articolo »

Comunicati

Energia: lunga estate calda per consumi. Ma rinnovabili ostacolate

 “I dati di luglio, in controtendenza rispetto ai mesi scorsi, sembrano profilare dal punto di vista dei consumi energetici un’estate in rialzo, soprattutto a causa dell’utilizzo di condizionatori. Ma paradossalmente proprio nel momento in cui, grazie all’insolazione e all’aumento dell’istallato,  in Italia ci potrebbe essere ampio ricorso non solo al fotovoltaico  ma anche all’eolico, nelle

Energia: lunga estate calda per consumi. Ma rinnovabili ostacolate Leggi l'articolo »

Torna in alto