Comunicati

Giustizia: bene decisione di Severino su Procura Siracusa

ENCOMIABILI GIORNALISTI CHE HANNO SOLLEVATO IL CASO “Apprendo con soddisfazione la decisione del Ministro della Giustizia Severino di promuovere  un’azione disciplinare nei confronti del procuratore capo di Siracusa Ugo Rossi e dei sostituti Maurizio Musco e Roberto Campisi, la cui condotta e intrecci economici opachi evidenziati dal lavoro encomiabile di alcuni giornalisti,  mi avevano indotto […]

Giustizia: bene decisione di Severino su Procura Siracusa Leggi l'articolo »

Comunicati

Lucca: bene il no soprintendenza a manomissione a Piazzale Verdi

“SCELTA INEVITABILE, PROGETTO ANFITEATRO AVREBBE CANCELLATO MEMORIA STORICA E ARCHITETTONICA” “Siamo contenti che la Soprintendenza per i beni culturali e paesaggistici della Toscana abbia negato l’autorizzazione all’anfiteatro da realizzare in Piazzale Verdi a Lucca, progetto della vecchia amministrazione di centrodestra che avrebbe manomesso lo scenario di Piazzale Verdi e  di fatto cancellato il Parco della

Lucca: bene il no soprintendenza a manomissione a Piazzale Verdi Leggi l'articolo »

Comunicati

Audizione Passera in Commissione Ambiente: a parole Ministro loda green economy, nei fatti la ignora

“Oggi il ministro Passera ha lodato la green economy con parole del tutto condivisibili, ma in questi sei mesi di responsabilità  governativa su sviluppo e infrastrutture l’ha sistematicamente ignorata come via maestra per uscire dalla crisi, e in più di un caso ha compiuto scelte che mettono a rischio l’ambiente: dai decreti sulle energie rinnovabili

Audizione Passera in Commissione Ambiente: a parole Ministro loda green economy, nei fatti la ignora Leggi l'articolo »

Comunicati

DL sviluppo: per la Commissione Ambiente è occasione persa

“Così com’è oggi, il decreto sviluppo ignora quasi del tutto l’importanza dell’ambiente e della green economy per una vera, duratura ripresa dell’Italia. E’ un insieme affastellato di norme prive di coerenza e prive, soprattutto, di una visione di quale possa e debba essere il cammino dell’Italia per ritrovare la via dello sviluppo”. E’ quanto dichiarano

DL sviluppo: per la Commissione Ambiente è occasione persa Leggi l'articolo »

Comunicati

Governo: Li Gotti lasci in pace Napolitano, da lustri c'è problema abuso decretazione d'urgenza

“Replicare alle strumentalizzazioni cui ci ha abituato l’Idv è tempo perso. Ma  ci  tengo  a  precisare  che,  quando  parlo  di ‘abuso di decretazione d’urgenza’, mi riferisco a un problema aperto da lustri. Li Gotti lasciasse quindi  in  pace  Napolitano”.  Lo  afferma  il  senatore  del Pd Francesco Ferrante, in replica alle parole del senatore Li Gotti.

Governo: Li Gotti lasci in pace Napolitano, da lustri c'è problema abuso decretazione d'urgenza Leggi l'articolo »

Comunicati

Intervento in aula sul decreto terremoto

FERRANTE (PD). Signor Presidente, premetto di condividere il giudizio dato dal collega Della Seta sulla relazione del presidente D’Alì, che spero non se ne adonterà . Anch’io, infatti, ritengo abbia ecceduto rispetto al mandato ricevuto dalla Commissione e, senza voler anticipare la dichiarazione di voto che, a nome del mio Gruppo, farà  il collega Barbolini più

Intervento in aula sul decreto terremoto Leggi l'articolo »

Comunicati

Carceri: Ministro Severino accolga l'appello di Antigone sul trasferimento dei detenuti da Spoleto

“Il Ministro della Giustizia Severino accolga l’appello dell’associazione Antigone e fermi il trasferimento dal carcere di Spoleto di Carmelo Musumeci, esempio positivo di cammino di recupero svolto all’interno di un penitenziario.” Lo dichiara il senatore del Pd Francesco Ferrante, che aggiunge –  “Il carcere di Spoleto, che ho visitato alcuni mesi fa,  ospita molti detenuti,

Carceri: Ministro Severino accolga l'appello di Antigone sul trasferimento dei detenuti da Spoleto Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

La via stretta

Del dramma sociale di Taranto si può pensare tutto tranne giudicarlo sorprendente. La storia dell’Ilva è antica e molto esemplare. E’ la storia dei grandi poli dell’industria pesante italiana, quasi sempre industria pubblica, disseminati dagli anni Cinquanta e Sessanta nel cuore di città  grandi e piccole: Porto Marghera a Venezia, Bagnoli a Napoli, Cornigliano a

La via stretta Leggi l'articolo »

Comunicati

Fiat: Marchionne comunista? Non gli piace la concorrenza

“Le ultime esternazioni di Marchionne contro la politica dei prezzi di Volkswagen rasentano il surreale: l’a.d. di Fiat, che tutti i giorni dà  lezioni a mezzo mondo sulle superiori ragioni del mercato in questo caso protesta contro l’idea stessa di concorrenza. Delle due l’una, o il numero uno di Fiat si sta scoprendo comunista, forse

Fiat: Marchionne comunista? Non gli piace la concorrenza Leggi l'articolo »

Comunicati

Ilva: responsabilità  del dramma è di Riva, chiusura impianto non può essere una soluzione, continuare con risanamento

 “La chiusura dell’Ilva di Taranto è un fatto che non può non suscitare grande preoccupazione e allarme. La responsabilità  di quanto accade oggi ha nome e cognome, ricade interamente sulla famiglia Riva che ha guidato la società  negli ultimi anni, costringendo la città  di Taranto a dibattersi tra dramma ambientale e dramma sociale. Sarebbe inammissibile

Ilva: responsabilità  del dramma è di Riva, chiusura impianto non può essere una soluzione, continuare con risanamento Leggi l'articolo »

Torna in alto