Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

F35: ora fermatevi

La prima rata dell’Imu pagata nell’intera provincia di Palermo, 110 milioni e rotti di euro, non basterebbe per acquistare un solo F-35, cacciabombardiere ad alta tecnologia prodotto dalla Lockeed. Bene, anzi male, perché l’Italia di  F-35 a suo tempo ne ordinò 131, per una spesa complessiva superiore ai 15 miliardi di euro.  Finora questo mega-investimento […]

F35: ora fermatevi Leggi l'articolo »

Comunicati

Dl Sviluppo: bene Clini su 55%, speriamo non vinca Passera

“Apprezziamo l’impegno del Ministro Clini per ripristinare e stabilizzare la misura del 55% per gli interventi per migliorare l’efficienza energetica degli edifici. Speriamo che stavolta prevalga la sua posizione e non quella arretrata di Passera, perché la norma così come è  nel Dl Sviluppo contraddice lo spirito stesso del decreto.” Lo dichiara il senatore Francesco

Dl Sviluppo: bene Clini su 55%, speriamo non vinca Passera Leggi l'articolo »

Comunicati

Spending review: da noi emendamenti per cancellare spesa su F 35

“Questa mattina abbiamo partecipato al Senato alla conferenza stampa di Tavola della pace, Sbilanciamoci e Rete italiana per il disarmo, che hanno denunciato l’insostenibilità  della spesa per gli F35 e l’assenza, nel disegno di legge delega di riordino dello strumento militare, di una sua revisione. Condividiamo la necessità  di rivedere questa spesa e  per questo

Spending review: da noi emendamenti per cancellare spesa su F 35 Leggi l'articolo »

Comunicati

Diaz: bene le scuse di Manganelli, assordante silenzio De Gennaro

Le parole del capo della Polizia Antonio Manganelli, che dopo la sentenza sui fatti della Diaz ha dichiarato che questo ‘è il momento delle scuse’, fanno onore a lui che le ha pronunciate, e sono la via più saggia e diretta per restituire piena dignità  alle forze dell’ordine, il cui impegno a difesa dei cittadini

Diaz: bene le scuse di Manganelli, assordante silenzio De Gennaro Leggi l'articolo »

Comunicati

Diaz: bene la conferma delle condanne, ora commissione di inchiesta parlamentare

“E’ una buona notizia la conferma delle condanne e l’interdizione dai pubblici uffici dei funzionari di polizia che nel 2001 ordinarono e consentirono il massacro alla scuola Diaz”. Lo dichiarano i senatori del Partito democratico, Roberto Della Seta e Francesco Ferrante che da tempo hanno sollecitato a Palazzo Madama la costituzione di una Commissione di

Diaz: bene la conferma delle condanne, ora commissione di inchiesta parlamentare Leggi l'articolo »

Comunicati

Non votiamo la legge sui soldi ai partiti: è occasione mancata

“Questa legge non scioglie i nodi che hanno fatto delle vecchie norme sul finanziamento pubblico dei partiti il simbolo più perfetto delle ragioni che danno forza e fiato all’antipolitica. Per questo non la votiamo”. E’ quanto dichiarano i senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante, motivando la scelta di non partecipare al voto

Non votiamo la legge sui soldi ai partiti: è occasione mancata Leggi l'articolo »

Comunicati

Colpo di spugna nel dl sviluppo su bonifica poligono di quirra

‘Troppe cose non vanno, decreto invotabile’. “Sulle bonifiche dei poligoni militari italiani, a partire da quello drammaticamente famoso per la scia di morti e tumori di Quirra, il Governo vuole tentare un’indecente colpo di spugna. Nel decreto Sviluppo approdato pochi giorni fa in Gazzetta è stata inserita quasi di soppiatto una norma che spiana la

Colpo di spugna nel dl sviluppo su bonifica poligono di quirra Leggi l'articolo »

Comunicati

Intervento in Commissione Difesa su ddl delega riordino strumento militare

 Il senatore FERRANTE (PD) si pone in maniera fortemente critica sul disegno di legge n. 3271. L’impostazione del medesimo, infatti, sembra collocarsi in una linea di sostanziale continuità  con l’attuale modello di difesa, in un momenti in cui sarebbe invece necessaria una profonda riflessione sui sostanziali cambiamenti che hanno interessato lo scenario geopolitico di riferimento

Intervento in Commissione Difesa su ddl delega riordino strumento militare Leggi l'articolo »

Comunicati

Che fine ha fatto la Relazione al Parlamento sulle droghe ?

Entro quanto tempo il Governo intende presentare la Relazione al Parlamento sulle droghe? Lo chiedono i senatori radicali Marco Perduca e Donatella Poretti e Roberto Della Seta, Roberto Di Giovan Paolo e Francesco Ferrante del Pd, che chiedono lumi anche sulla quarta Conferenza nazionale sulle droghe, che per legge dovrebbe essere convocata quest’anno. Con un’interrogazione a

Che fine ha fatto la Relazione al Parlamento sulle droghe ? Leggi l'articolo »

Torna in alto