Comunicati

Carceri: Ministro Severino accolga l'appello di Antigone sul trasferimento dei detenuti da Spoleto

“Il Ministro della Giustizia Severino accolga l’appello dell’associazione Antigone e fermi il trasferimento dal carcere di Spoleto di Carmelo Musumeci, esempio positivo di cammino di recupero svolto all’interno di un penitenziario.” Lo dichiara il senatore del Pd Francesco Ferrante, che aggiunge –  “Il carcere di Spoleto, che ho visitato alcuni mesi fa,  ospita molti detenuti, […]

Carceri: Ministro Severino accolga l'appello di Antigone sul trasferimento dei detenuti da Spoleto Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

La via stretta

Del dramma sociale di Taranto si può pensare tutto tranne giudicarlo sorprendente. La storia dell’Ilva è antica e molto esemplare. E’ la storia dei grandi poli dell’industria pesante italiana, quasi sempre industria pubblica, disseminati dagli anni Cinquanta e Sessanta nel cuore di città  grandi e piccole: Porto Marghera a Venezia, Bagnoli a Napoli, Cornigliano a

La via stretta Leggi l'articolo »

Comunicati

Fiat: Marchionne comunista? Non gli piace la concorrenza

“Le ultime esternazioni di Marchionne contro la politica dei prezzi di Volkswagen rasentano il surreale: l’a.d. di Fiat, che tutti i giorni dà  lezioni a mezzo mondo sulle superiori ragioni del mercato in questo caso protesta contro l’idea stessa di concorrenza. Delle due l’una, o il numero uno di Fiat si sta scoprendo comunista, forse

Fiat: Marchionne comunista? Non gli piace la concorrenza Leggi l'articolo »

Comunicati

Ilva: responsabilità  del dramma è di Riva, chiusura impianto non può essere una soluzione, continuare con risanamento

 “La chiusura dell’Ilva di Taranto è un fatto che non può non suscitare grande preoccupazione e allarme. La responsabilità  di quanto accade oggi ha nome e cognome, ricade interamente sulla famiglia Riva che ha guidato la società  negli ultimi anni, costringendo la città  di Taranto a dibattersi tra dramma ambientale e dramma sociale. Sarebbe inammissibile

Ilva: responsabilità  del dramma è di Riva, chiusura impianto non può essere una soluzione, continuare con risanamento Leggi l'articolo »

Articoli usciti sul quotidiano "Europa", Comunicati

Regalare a Monti un'agenda democratica

Un flesso della Storia. S maiuscola. Siamo lì e quasi non ce ne accorgiamo, distratti dalle meschinità  berlusconiane (ancora!), dagli arrembaggi di effimeri movimenti qualunquisti, dalla difficoltà  nostra – di noi Pd, di noi “sinistra” – di riconoscere la vera natura di questa crisi. Una crisi diversa da tutte le altre che abbiamo conosciuto: non

Regalare a Monti un'agenda democratica Leggi l'articolo »

Comunicati

Energia: stupisce Confindustria contro capacity payment. Dimentica privilegi da 1 mld di euro per industrie energivore

E INTANTO IL GOVERNO DIFENDE IL VECCHIO E INQUINANTE OLIO COMBUSTIBILE  “Stupisce l’atteggiamento di Confindustria nei riguardi dei costi della bolletta energetica: da un lato lancia l’allarme paventando nuovi costi per l’emendamento bipartisan approvato alla Camera che prevede giustamente la  remunerazione dei servizi di flessibilità , necessari in questa fase di transizione in cui aumenta la

Energia: stupisce Confindustria contro capacity payment. Dimentica privilegi da 1 mld di euro per industrie energivore Leggi l'articolo »

Comunicati

Spending review: con emendamenti su F35 oltre 2 mld di euro per ricerca e prevenzione disastri naturali

“Gli emendamenti che abbiamo presentato alla spending review se approvati consentiranno di destinare complessivamente già  su questa manovra più di 2 miliardi e 600 milioni di euro al finanziamento degli enti di ricerca, agli interventi per la difesa del suolo e la riduzione del rischio sismico degli immobili, al fondo per il servizio civile e

Spending review: con emendamenti su F35 oltre 2 mld di euro per ricerca e prevenzione disastri naturali Leggi l'articolo »

Comunicati

Arriva in Parlamento la proposta di Legambiente e di 30 scienziati per salvare i fondi per la ricerca

Senatori Vita, Ferrante e Della Seta primi firmatari dell’emendamento ispirato dall’appello lanciato dall’associazione Cogliati Dezza: “Ora il Parlamento accolga l’emendamento, la ricerca è infrastruttura strategica per il paese, non l’autotrasporto” “Ora il Parlamento faccia la sua parte e accolga l’emendamento al decreto che restituisce i 210 milioni di fondi per la ricerca, è l’ultima chance

Arriva in Parlamento la proposta di Legambiente e di 30 scienziati per salvare i fondi per la ricerca Leggi l'articolo »

Comunicati

F35, risposta a Di Paola: tagliare spesa inutile non è furore ideologico ma buonsenso

“Rinunciare all’acquisto di alcune decine di cacciabombardieri che costerebbero allo Stato oltre 10 miliardi di euro, con cui si potrebbero finanziare spese e interventi infinitamente più utili, non è furore ideologico, come pensa il ministro della difesa Di Paola: è banale buonsenso”. àˆ quanto dichiarano i senatori del Pd Della Seta, Ferrante, Di Giovan Paolo,

F35, risposta a Di Paola: tagliare spesa inutile non è furore ideologico ma buonsenso Leggi l'articolo »

Torna in alto